Charing - La ricetta perfetta per fare del bene divertendosi - è un evento sportivo di beneficenza e condivisione dei valori nel sociale, delle passioni sportive e delle tradizioni locali.
Si celebra la convivialità facendo del Bene.
Charing nasce con lo scopo di sostenere realtà appartenenti al Terzo Settore e allo stesso tempo creare per le aziende partner l'opportunità di entrare in un network in continua espansione.
Charing Golf Tour - “La ricetta perfetta per fare del bene divertendosi” - nasce con lo scopo di sostenere realtà appartenenti al Terzo Settore.
Nello specifico, tutte le azioni svolte da Charing sono rivolte all’ Istituto Serafico di Assisi, struttura che promuove e svolge attività riabilitativa, psicoeducativa e assistenza sociosanitaria per
bambini e giovani adulti con gravi disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, coniugando principi etici, evidenze scientifiche ed esperienze cliniche.
Su queste basi, Charing intende esprimersi concretamente nel sostenere e far emergere nuove risposte ai bisogni di “cura”. Sino ad oggi, è stata devoluta la somma di € 610.000
Tutti i premi utilizzati per le premiazioni sono realizzati a mano direttamente dai ragazzi dell'Istituto Serafico.
Il loro valore va oltre il materiale, questi sono frutto di un difficile e allo stesso tempo divertente e formativo lavoro che svolgono i ragazzi. Sono l'elemento di scambio tra i nostri sforzi per
raccogliere risorse per loro e il loro impegno e amore nel realizzare queste opere uniche e meravigliose.
Charing Golf Tour - “La ricetta perfetta per fare del bene divertendosi” - nasce in una location unica ed esclusiva, l'Alta Badia, rinomata località circondata dalle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Negli anni il circuito è cresciuto e sono state ricercate nuove location che potessero ospitare l’evento di beneficenza, e allo stesso tempo omaggiare i nostri ospiti di viste, panorami suggestivi e proposte turistiche e gastronomiche
Il Circuito Charing Golf Tour 2024, sarà presente nei seguenti Circoli:
Crediamo fortemente nello SPORT come veicolo di socializzazione per le persone.
Il golf, lo sport più praticato al mondo, è in grado di coniugare personalità di tutte le età, uno sport che permette di godere il verde della natura, l’aria buona, la possibilità di lunghe camminate accompagnate dall’opportunità di entrare in contatto con nuove persone.
Golf4Autism
La ripetitività del gesto tecnico, il contesto verdeggiante e silenzioso dei percorsi di gioco sono alcuni degli aspetti che rendono il golf la disciplina ideale per ragazzi con spettro autistico. L’inclusione sociale è uno dei punti centrali del Progetto Ryder Cup 2023, il cammino del golf italiano verso la sfida fra Europa e Stati Uniti che avrà luogo l’anno prossimo a Roma, presso il Marco Simone Golf & Country Club. La Federazione Italiana Golf sta portando avanti un percorso che mira a sottolineare il carattere aggregante di questo sport. Il golf è infatti una disciplina aperta a tutti, senza distinzione di età, sesso o classe sociale e si adatta perfettamente anche alle esigenze di persone con disabilità.
Golf4autism” si rivolge a bambini con spettro autistico di età compresa fra i 6 e i 12 anni e si propone attraverso lezioni gratuite sul campo come un aiuto per la socializzazione e l’integrazione.
Per maggiori info Federazione Italiana Golf
Non solo Golf
A partire dall’edizione 2019, in collaborazione con Alpine Ski World Cup Alta Badia, organizziamo una gara di golf su una delle piste di sci più famose al mondo, la Gran Risa, in un testa a testa di golf come un parallelo di sci.
FAMIGLIE e ACCOMPAGNATORI AL CENTRO DEL DEL DIVERTIMENTO:
Uno speciale programma di Attività Ludiche, di Intrattenimento e Formative per bambini e accompagnatori.
- Alla scoperta del territorio: escursioni a piedi e/o in bici
- Area golf experience per i più piccoli: mini golf, target golf, net golf
- Battesimo della buca: mini corso con istruttore esperto
- A lezione con la leggenda Costantino Rocca
- Villaggio commerciale
- Cena di Gala con intrattenimento: musica, ospiti e spettacoli
- Fantastici premi per la tradizionale lotteria
Charing è golf, sport, natura, montagna, aria buona ma anche Food&Wine.
Il circuito di golf è accompagnato da prelibatezze eno-gastronomiche da assaporare attraverso un percorso di degustazione sul campo. Inoltre, Le Cene di Gala di Charing con Chef Pluripremiati sono uno dei momenti di convivialità e divertimento più attesi, che, da 6 anni fanno di Charing,
“La ricetta perfetta per fare del bene divertendosi”.
A rendere piacevole e speciale la serata le portate di eccellenza, la musica live, i performer, i momenti istituzionali, i momenti divertenti, la lotteria e tante attività.
Chef Giancarlo Morelli, da sempre sostenitore di una cucina senza sprechi e rispettosa della natura.
Attento alla ricerca della materia prima, all’estrazione pura del gusto, agli equilibri sorprendenti e calibrati, ha costruito la sua filosofia intorno al concetto di cucina sana, buona e soprattutto etica.
Da diversi anni ha sposato il progetto Charing e anche per quest’anno si renderà parte attiva per organizzare le cene di gala tra i sapori dell’alta cucina.
+39 351 947 9863
charing@charing.events